2005-2025 - 20 Anni di attività!

Il controllo di gestione? É il segreto delle Aziende che resistono nei periodi di crisi e forte concorrenza

Il controllo di gestione è un insieme di tecniche e strumenti fondamentali per la pianificazione e controllo dell’andamento aziendale.

Queste tecniche e strumenti servono a supporto di chi guida l’Azienda, per progettare decisioni strategiche per competere, migliorare le quote di mercato, aumentare la saturazione della produzione, così si ottengono migliori risultati economici e finanziari.

In passato le piccole e medie aziende decidevano grazie all’intuito dell’Imprenditore, ma non avevano sufficienti dati e informazioni relative alla decisione da prendere. Allora i prezzi di mercato permettevano elevati margini che coprivano le “sorprese” quando i risultati si rivelavano diversi dal previsto.

Da molti anni la gestione aziendale è diventata più complicata a causa della competizione sui mercati, e allora prezzi e margini si riducono, e di conseguenza gli utili.

Se si vuole competere, il tradizionale modo di decidere non è più adeguato e deve essere cambiato.

Le piccole e medie aziende italiane non hanno mai considerato strategico l’aiuto del controllo di gestione per le decisioni.

Un ben progettato controllo di gestione aiuta a calcolare il costo dei prodotti, a capire la redditività per mercato, cliente, prodotto.

Aiuta a stabilire le strategie di vendita necessarie per riempire la capacità produttiva con le quantità di venduto, e quindi gestire al meglio il proprio business.

Le piccole e medie Aziende hanno un punto di forza: la capacità di “FARE”.

Per competere si deve unire al “FARE” anche il “SAPERE”, cioè il controllo di gestione.

Ecco alcune domande che aiutano a capire se l’Azienda ha un controllo di gestione valido …

• Un cliente chiede sconti e minaccia di passare alla concorrenza: fino a che prezzo si può scendere senza rischiare perdite?

• Se si perde un determinato Cliente, quante ore di lavoro verranno a mancare e come cambierà il Conto Economico?

• Per ogni Cliente quali sono gli articoli venduti in utile e quali in perdita, e per quali importi?

L’economia mondiale è cambiata, quindi deve cambiare anche il tradizionale modo di gestire l’Azienda, altrimenti …

Se non cambiamo direzione, probabilmente finiremo dove siamo diretti. (proverbio cinese)

Cambia prima di essere costretto a farlo. (John F.Welch, CEO General Electric)